Parco archeologico urbano Gianmartino –Tiriolo - Marketing e Turismo Reventino
Cultura
Il patrimonio storico, culturale, artistico e folkloristico rende la provincia Catanzerese un luogo interessante ed emozionante da scoprire e visitare.
Parco archeologico urbano Gianmartino – Tiriolo
Attraverso le operazioni di scavo, attuate nel corso del 2015, per un intervento voluto dalla civica amministrazione di Tiriolo e coordinato dalla Soprintendenza Archeologia della Calabria, sono state riportate alla luce alcune strutture riferibili ad un grande edificio, denominato dagli archeologi “Il Palazzo dei Delfini”.
Splendidamente decorato e in eccezionale stato di conservazione, riferibile alla cultura dei Brettii e databile, sulla base delle informazioni al momento disponibili, al IV-III sec. a.C.. Il lungo lavoro dei tecnici ha permesso di documentare le diverse fasi di costruzione, ristrutturazione e riuso dell’edificio, prima che venisse distrutto da un violento incendio che ne determinò il crollo e la sostanziale cancellazione.
Numerose e di grande rilevanza scientifica sono le scoperte effettuate nel corso dello scavo di Gianmartino che fanno nuova luce su aspetti finora sconosciuti del mondo e della cultura dei Brettii.
Indirizzo: Via Magna Grecia, 271, 88056 Tiriolo CZ